Presentazione Redazionale
(AIB Notizie)
Il testo revisionato del Manifesto per le Biblioteche Pubbliche è stato formalmente approvato lo scorso novembre nel corso del Consiglio intergovernativo del Programma Unesco per l'informazione generale.
La Sezione per le biblioteche pubbliche dell'IFLA aveva proposto nel 1992 di effettuare un'ulteriore revisione del Manifesto - la precedente risaliva al 1972 - affinché riflettesse gli interessi professionali e le condizioni sociali attuali.
La Sezione IFLA avviò quindi nel 1983 una serie di consultazioni a livello internazionale, con il sostegno dell'Unesco.
La versione finale del Manifesto (il testo originale in inglese è pubblicato in "IFLA journal" 21 (1995), n. 1, p. 66-67), che riflette senz'altro la stretta collaborazione tra le due organizzazioni, risponde da un lato alle aspettative dell'lFLA per quanto riguarda la professionalità del bibliotecario, che deve essere onnicomprensiva, e dall'altro a quelle dell'Unesco, secondo cui il Manifesto deve essere un riferimento per le autorità responsabili dei servizi bibliotecari.