Funzionamento e Gestione
Deve essere formulata una politica chiara che
definisca gli obiettivi, le priorità e i servizi tenendo conto dei bisogni della
comunità locale.
- La biblioteca pubblica deve essere organizzata in maniera efficace e devono essere
osservati standard professionali di funzionamento.
- Deve essere garantita la cooperazione con i partner relativi, ad esempio gruppi di
utenti e altri professionisti a livello sia locale, regionale e nazionale, sia
internazionale.
- I servizi devono essere fisicamente accessibili a tutti i membri della comunità. Ciò
comporta una buona localizzazione degli edifici, attrezzature adatte per la lettura e lo
studio, le tecnologie necessarie e orari di apertura sufficienti e comodi per gli utenti.
Analogamente comporta servizi esterni per coloro che non sono in grado di frequentare
la biblioteca.
- I servizi bibliotecari devono essere adattati ai diversi bisogni delle comunità rurali
e di quelle urbane.
- Il bibliotecario è un intermediario attivo tra gli utenti e le risorse. La formazione e
l'aggiornamento professionale del bibliotecario sono indispensabili per garantire servizi
adeguati.
- Devono essere svolte attività all'esterno e programmi di istruzione degli utenti
affinché questi possano trarre vantaggio da tutte le risorse.