mappa |
Mappa del libroCome si è accennato nell'introduzione, Internet 2000 vorrebbe rivolgersi sia ai lettori alle prime armi sia a quelli che hanno già qualche esperienza di navigazione. Questa seconda categoria di utenti si è enormemente allargata negli ultimi anni, e anche per questo motivo ci sembra utile permettere a ciascuno di costruirsi il proprio 'itinerario di lettura' dando un'idea, in apertura del volume, della struttura che abbiamo dato alla trattazione. Suggeriamo a tutti i lettori di leggere l'Introduzione (che presenta un po' la 'filosofia' del libro) e di dare almeno un'occhiata alla prima sezione (In breve - Navigare in Internet: alcune considerazioni generali), che fornisce alcune premesse generali su natura e uso della rete. La seconda sezione, dedicata agli Strumenti, comprende un capitolo - molto elementare - sul primo incontro con la rete, che può essere tranquillamente saltato da chi quest'incontro lo ha già avuto. Seguono i capitoli dedicati a posta elettronica, World Wide Web, conferenze e newsgroup, servizi informativi, strumenti di comunicazione in tempo reale, e l''eredità' rappresentata da FTP, Gopher e Telnet. Ognuno di questi capitoli è costruito, nelle intenzioni, passando dalle applicazioni più semplici a quelle più complesse e avanzate: il lettore non dovrebbe avere difficoltà a individuare di volta in volta il proprio 'livello', saltando o scorrendo in maniera veloce gli argomenti già familiari, e soffermandosi su quelli per lui nuovi o meno chiari. La terza sezione è dedicata a Ricerche - Come si fa ricerca in Internet e presenta strumenti e modalità della ricerca di rete. Ci sentiamo di consigliarne la lettura anche a chi avesse già qualche esperienza di navigazione: una buona padronanza dei concetti e degli strumenti che sono presentati in questa sede permetterà infatti un uso di Internet molto più consapevole e produttivo. La quarta sezione è stata intitolata Temi e percorsi e affronta i campi - vastissimi - della storia e della dimensione sociale, politica, economica e culturale della rete. Come è facile capire, questi capitoli non possono certo pretendere di fornire una trattazione esauriente e completa di tutti i temi affrontati. Rappresentano piuttosto delle brevi introduzioni a temi che ci sembrano di fondamentale importanza, e il loro scopo è soprattutto quello di fornire al lettore spunti e suggestioni per ulteriori approfondimenti, e di suggerire alcune fra le (meta)risorse di rete più importanti. Abbiamo intitolato la quinta sezione Tecnologie, non senza qualche perplessità: non vorremmo infatti che il titolo scoraggiasse i lettori più timorosi. Siamo infatti convinti che avere almeno un'idea generale su cosa ci sia 'dentro la scatola', su come funzioni lo scambio di dati fra i computer collegati alla rete, su quali siano le novità più avanzate e le prospettive dell'immediato futuro, possa servire a tutti i navigatori. Suggeriamo insomma di guardare a questi aspetti dell'uso della rete più con curiosità che con timore reverenziale: usare uno strumento senza sapere nulla dei principi in base ai quali funziona è possibile, ma non contribuisce certo a produrre utenti attivi, in grado di fare in maniera consapevole le scelte che è spesso opportuno fare. In questa sezione abbiamo incluso anche la discussione di alcune possibilità, come l'uso di Internet attraverso computer palmari o attraverso un telefonino GSM, che probabilmente interesseranno soprattutto i lettori in possesso dei relativi strumenti tecnologici. Nella prima appendice (Internet da zero) abbiamo raccolto le informazioni necessarie al 'neofita' alle prese col problema, non sempre banale, di scegliere e acquistare tutto ciò che serve per collegarsi ad Internet e di configurare correttamente i relativi programmi. Un lettore anche alle prime armi che però disponesse già, a casa o in ufficio, di un collegamento funzionante alla rete, potrà risparmiarsene la lettura. La seconda appendice (Manuale HTML - Pubblicare informazione su Internet) fornisce una rapida guida di riferimento alle strategie e ai principali strumenti per la pubblicazione di informazione in rete, nonché al linguaggio utilizzato nella creazione di pagine per World Wide Web. Una delle caratteristiche più importanti di Internet, come avremo più volte occasione di sottolineare nel corso del testo, è la facilità con la quale è possibile fare il 'salto' da puro utente passivo a produttore di informazione destinata agli altri. Questa appendice può aiutare chi volesse avventurarsi su questa strada, che prima o poi, ne siamo convinti, verrà percorsa da una larga fascia degli utenti della rete. La terza appendice fornisce infine un glossario di termini essenziali, accompagnati dal riferimento alle relative sezioni del manuale. |